Hai appena iniziato le lezioni e senti già il bisogno di staccare? Il Cus Genova anche quest’anno organizza un torneo universitario di calcio a 5… la Winter Cup!
Puoi iscrivere la tua squadra oppure unirti a noi: è una buona occasione per conoscere altri universitari e per vestire la nostra casacca!
Indice dei contenuti
- Info utili: requisiti, prezzi e termine iscrizioni
- Come iscriversi al torneo
- Iscriviti nella nostra squadra
- Le domande frequenti degli studenti
1. Informazioni sul torneo:
La Winter Cup è il torneo invernale di calcio a 5 organizzato dal Cus Genova, il centro sportivo dell’Università di Genova. Non ne hai mai sentito parlare? Ecco tutto ciò che devi sapere:
- le squadre devono essere composte solo da studenti universitari fatta eccezione di un fuori quota;
- ogni partita ha un costo di 30€ per squadra, necessari per coprire le spese di arbitraggio, l’assicurazione vs infortuni e il montepremi previsto per le migliori 4 classificate.
- le partite si giocheranno ad Albaro, nel campo indoor in parquet del PalaCUS. Si gioca nei feriali dalle 12 alle 15. Il calendario verrà poi concordato settimanalmente con i capitani in base ai propri impegni. In linea di massima ogni squadra giocherà una partita a settimana, in modo da concludere il torneo prima delle feste di Natale;
- come anticipato, le prime 4 squadre verranno premiate: la prima classificata vincerà una week-end sulla neve 😉
- ti abbiamo convinto? Fai in fretta perchè le iscrizioni terminano il 21 ottobre!
2. Come si fa ad iscriversi al torneo?
La competizione è aperta a tutti gli studenti universitari in possesso della CUS Card. La tessera, richiedibile gratuitamente attraverso la compilazione di questo modulo, permette di prendere parte a tutte le iniziative organizzate dal CUS Genova e di approfittare di tantissime convenzioni.
Contestualmente alla tessera, dovrai iscrivere la tua squadra: pigia sul pulsantone qui sotto e compila il modulo.
3. Iscriviti nella nostra squadra
Non sai con chi partecipare al torneo? Tranquillo, a volte è più facile trovare la carta igienica nei bagni dell’Uni che mettere insieme altri 4 scappati di casa disposti a giocare.
Se ti trovi in questa situazione, unisciti alla squadra di calcio della nostra Community: a noi non importa fare lo squadrone, o giocare per vincere, ma dare a chiunque la possibilità di partecipare.
4. Le domande più frequenti degli studenti:
Dov’è e come è fatto il campo da gioco? Le partite verranno disputate in un campo da gioco indoor in parquet del PalaCUS, l’impianto multisportivo del CUS Genova situato in Valletta Puggia.
Come si arriva al PalaCUS? Il PalaCUS è raggiungibile sia con i mezzi pubblici (la soluzione migliore per arrivare è la linea 18 e scendere alla prima fermata di via San Martino. Proseguite a piedi per 100 metri, svoltate a destra, prendete le scalette che portano a via Papigliano e continuare a salire) sia con i mezzi privati (disponibilità di posteggio libero in loco).
Ci sono posteggi gratuiti vicino al campo? Si, agli studenti è consentito l’uso del parcheggio vicino all’ingresso da Viale Gambaro, di fronte alla mensa. Non è consentito invece l’accesso in auto o in moto alle zone oltre le sbarre.
Ci sono docce e spogliatoi? Si, l’impianto multisportivo del CUS Genova dispone di spogliatoi con bagni e docce.
C’è un bar dove pranzare vicino al campo? Si, è possibile usufruire dei distributori di cibi e bevande all’interno dei Dipartimenti della Scuola di Scienze matematiche,fisiche e naturali oppure recarsi alla mensa che si trova all’esterno dell’edificio, tra i campi da tennis e l’ingresso al campus da Villa Gambaro
C’è un’aula studio dove fermarsi a studiare prima e dopo la partita? Si, l’impianto sportivo del CUS è annesso ai Dipartimenti della Scuola di Scienze matematiche, fisiche e naturali dove potrete trovare biblioteche, aule studio ed aree relax.
5. Vuoi essere aggiornato su altre news dell’Unige?
Vorresti ricevere altri preziosi consigli per la tua vita universitaria? Iscriviti alla newsletter, ti aggiornerò solo una volta al mese, promesso!